La lavastoviglie è un alleato prezioso in cucina, ma per ottenere risultati impeccabili è fondamentale utilizzarla correttamente. Spesso, piccoli errori quotidiani possono compromettere l'efficacia del lavaggio e ridurre la durata dell'elettrodomestico. In questo articolo, scopriremo insieme i 10 errori più comuni da evitare per garantire prestazioni ottimali e prolungare la vita della tua lavastoviglie, iniziamo ⬇️
1. Caricare la lavastoviglie in modo errato
Un carico sbagliato può impedire all'acqua e al detersivo di raggiungere tutte le stoviglie. Posiziona piatti e pentole nelle rastrelliere inferiori, bicchieri e tazze nel cestello superiore, tutti a testa in giù. Evita di sovrapporre gli oggetti e assicurati che i bracci irroratori possano ruotare liberamente.
2. Non rimuovere i residui di cibo
Anche se la lavastoviglie è progettata per pulire, è importante rimuovere i residui di cibo più grossi prima di caricare le stoviglie. Questo aiuta a prevenire l'intasamento dei filtri e garantisce un lavaggio più efficace.
3. Utilizzare il detersivo sbagliato
L'uso di detersivi non specifici per lavastoviglie può causare eccessiva schiuma e danneggiare l'elettrodomestico. È consigliabile utilizzare detersivi appositi, come liquido, pastiglie o in polvere, evitando prodotti troppo aggressivi o non adatti.
4. Dimenticare il sale e il brillantante
Il sale aiuta a prevenire la formazione di calcare, mentre il brillantante facilita l'asciugatura delle stoviglie. Anche se si utilizzano pastiglie "tutto in uno", è importante controllare regolarmente i livelli di sale e brillantante, soprattutto in zone con acqua dura.
➡️ La lavastoviglie non asciuga? Scopri qui cause e soluzioni!
5. Non pulire regolarmente il filtro
Il filtro raccoglie i residui di cibo e, se non pulito regolarmente, può ridurre l'efficacia del lavaggio e causare cattivi odori. È consigliabile rimuoverlo e pulirlo sotto acqua corrente almeno una volta alla settimana.
6. Ignorare la pulizia dei bracci irroratori
I bracci irroratori possono ostruirsi con residui di cibo o calcare, compromettendo la distribuzione dell'acqua. Controllali periodicamente e pulisci eventuali ostruzioni per garantire un lavaggio uniforme.
7. Sovraccaricare la lavastoviglie
Inserire troppe stoviglie può impedire all'acqua e al detersivo di raggiungere tutte le superfici, riducendo l'efficacia del lavaggio. È meglio effettuare due cicli separati piuttosto che sovraccaricare l'elettrodomestico.
8. Usare programmi inadeguati
Scegliere il programma sbagliato può portare a risultati deludenti. Ad esempio, utilizzare un ciclo rapido per stoviglie molto sporche potrebbe non essere sufficiente. Consulta il manuale della tua lavastoviglie per selezionare il programma più adatto alle tue esigenze.
9. Non effettuare cicli di manutenzione
Eseguire periodicamente un ciclo di lavaggio a vuoto con un prodotto specifico aiuta a rimuovere grasso e calcare dalle parti interne della lavastoviglie, mantenendola efficiente e prevenendo cattivi odori.
10. Trascurare le guarnizioni e le parti interne
Le guarnizioni e le altre parti interne della lavastoviglie possono accumulare sporco e calcare. Puliscile regolarmente con un panno umido per garantire una chiusura ermetica e prevenire perdite d'acqua.
🧴 Prodotti consigliati per la manutenzione della lavastoviglie
Per mantenere la tua lavastoviglie in perfette condizioni, ti consigliamo l'uso di prodotti specifici:
- Anticalcare Wpro: efficace nella rimozione del calcare e nella prevenzione della sua formazione
- Anticalcare magnetico
- Detersivo liquido: facilmente biodegradabile e concentrato
➡️ Se vuoi provare tutti e tre i prodotti, scopri qui il nostro KIT LAVASTOVIGLIE GOLD ad un prezzo speciale!
📩 Iscriviti alla nostra newsletter
Vuoi ricevere consigli utili e offerte esclusive? Iscriviti alla nostra newsletter e ottieni subito uno sconto del 10% sul tuo primo ordine! Clicca qui sotto ⬇️
Commenta
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.