Consigli utili

11 consigli utili per prolungare la vita dei tuoi elettrodomestici

Prolungare la Vita dei tuoi Elettrodomestici, FOTO DI UNA CUCINA CON GLI ELETTRODOMESTICI

Gli elettrodomestici sono essenziali per semplificare le nostre attività quotidiane, ma la loro durata dipende molto dalla manutenzione e dall'uso che ne facciamo. Scopri come prolungare la vita dei tuoi elettrodomestici seguendo alcune semplici pratiche di cura e manutenzione ⬇️ Iniziamo!

 

 

 

1. Non sovraccaricare gli elettrodomestici

Sovraccaricare gli elettrodomestici è una delle cause principali di usura precoce. Ogni apparecchio ha una capacità di carico specifica che non deve essere superata. Ad esempio, la lavatrice dovrebbe essere caricata con la giusta quantità di vestiti per permettere una pulizia ottimale e ridurre lo stress sul motore. Lo stesso vale per la lavastoviglie e il frigorifero: caricare eccessivamente questi dispositivi può farli lavorare di più, aumentando il rischio di guasti. Rispetta sempre le indicazioni del produttore per un funzionamento ottimale.

 

2. Sbrina il congelatore regolarmente

Un congelatore che accumula ghiaccio non solo perde capacità di conservazione, ma può anche compromettere l'efficienza energetica dell'apparecchio. Accumuli di ghiaccio ostacolano il raffreddamento, costringendo il motore a lavorare più a lungo e aumentando il consumo energetico. Sbrinare il congelatore ogni sei mesi, o quando noti accumuli significativi di ghiaccio, è essenziale per mantenere l’apparecchio efficiente. Durante il processo di sbrinamento, prendi anche l'opportunità di pulire l'interno con il nostro prodotto professionale igienizzante!

 

3. Pulisci regolarmente i tuoi elettrodomestici

La pulizia periodica è uno dei fattori chiave per prolungare la durata degli elettrodomestici. Polvere, calcare, residui di cibo e di detersivi possono accumularsi nelle parti interne e ridurre l'efficienza dei dispositivi. Assicurati di pulire regolarmente i filtri e le superfici esterne per rimuovere polvere, residui e batteri. Inoltre, pulire anche gli interni con prodotti adeguati garantisce che gli apparecchi non si intasino e funzionino al meglio, scopri nel prossimo punto come ⬇️

 

4. Utilizza prodotti per la pulizia adeguati e professionali

L'uso dei prodotti giusti per la pulizia è fondamentale per evitare danni agli elettrodomestici. Evita detergenti troppo aggressivi che potrebbero danneggiare le superfici delicate o compromettere il funzionamento delle parti interne e anche soluzioni fai da te che comprendono aceto, limone e altre sostanze.

Inoltre, usa un panno morbido per evitare graffi sulla superficie degli apparecchi.

Per la tua lavatrice e lavastoviglie è necessario utilizzare un prodotto che elimini residui grassi e calcare dai componenti interni e l'anticalcare e sgrassante professionale è il prodotto perfetto per questo lavoro!

Presto troverai un intero articolo dedicato a lui, è il nostro best seller e fa davvero la differenza!

Intanto scopri qui la nostra selezione di prodotti per la pulizia e manutenzione degli elettrodomestici!

 

 

Piccola pausa per invitarti ad iscriverti alla nostra newsletter: riceverai uno sconto da utilizzare sul nostro eshop e approfondimenti mensili utili per i tuoi elettrodomestici, clicca sul pulsante qui sotto!

 

 

5. Programma una manutenzione periodica

La manutenzione preventiva è essenziale per far durare a lungo gli elettrodomestici. Ogni apparecchio ha componenti che potrebbero usurarsi nel tempo, quindi è importante controllarli periodicamente.

Fare una revisione annuale della lavatrice, del frigorifero o degli altri elettrodomestici che utilizzi ti consente di individuare eventuali problemi prima che diventino gravi. Un tecnico qualificato può effettuare una manutenzione approfondita, migliorando l'efficienza energetica e prevenendo guasti costosi, puoi contattarci a questo link!

 

6. Evita di utilizzare prodotti abrasivi sulle superfici

Le superfici degli elettrodomestici possono graffiarsi o danneggiarsi se si utilizzano spugne abrasive o detergenti troppo aggressivi. Usa panni morbidi in microfibra e detergenti delicati per pulire le superfici senza rovinarle.

Scopri qui la Terra Bianca con la sua doppia spugna magica adatta a tantissime superfici!

 

7. Controlla periodicamente i filtri

Filtri di lavatrici e lavastoviglie possono accumulare oggetti estranei, come monete, capelli o residui di cibo, che riducono l'efficienza dell’apparecchio e possono causare guasti. Controlla regolarmente i filtri e puliscili per garantire un flusso d'acqua ottimale. Questo piccolo accorgimento può prevenire interventi di riparazione costosi.

 

8. Usa sempre accessori originali

Gli accessori, come filtri, cestelli o guarnizioni, devono essere adatti al tuo elettrodomestico per garantire un funzionamento ottimale. Usare accessori non originali o di scarsa qualità può compromettere le prestazioni e causare danni. Quando è necessario sostituire una parte, acquista solo ricambi originali raccomandati dal produttore. Da noi trovi ricambi originali Smeg e Whirlpool!

 

9. Controlla regolarmente i tubi e i collegamenti

I tubi e collegamenti possono usurarsi nel tempo. Perdite o ostruzioni nei tubi possono causare danni gravi sia agli apparecchi che alla tua casa.  Ricordati di controllare periodicamente che i tubi non presentino crepe o segni di usura e che i collegamenti siano ben saldi per evitare perdite d'acqua.

 

10. Evita di metterli in zone con temperature non adeguate

Non utilizzare gli elettrodomestici in ambienti con temperature troppo basse o troppo alte.

Fai attenzione a dove posizioni frigoriferi e asciugatrice, zone con meno di 14° C potrebbero impedire il corretto scambio di calore con l'esterno e non funzionare correttamente!

 

11. Verifica le guarnizioni

Le guarnizioni delle porte, specialmente per frigoriferi e congelatori, sono cruciali per mantenere l'efficienza energetica. Se le guarnizioni sono danneggiate o usurate, l'aria fredda può fuoriuscire, costringendo l’apparecchio a lavorare di più. Verifica regolarmente lo stato delle guarnizioni e chiedi un preventivo se necessario! 

 

Conclusioni

Seguendo questi 11 consigli pratici, potrai aumentare l'efficienza e la durata dei tuoi elettrodomestici, riducendo il rischio di riparazioni costose e migliorando il rendimento complessivo. Con una corretta manutenzione, i tuoi apparecchi continueranno a funzionare in modo affidabile per molti anni a venire.

Se hai ulteriori dubbi e domande puoi lasciarci un commento qui sotto!

Ti invitiamo anche a seguirci su Instagram e salvare i pin qui sotto nelle tue bacheche Pinterest per avere sempre con te le informazioni utili!

Buona giornata!

 

prolungare la vita del tuo elettrodomestico
prolungare la vita del tuo elettrodomestico
 

Scopri di più

Come scegliere il piano cottura ideale: gas vs induzione

Commenta

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.